Ci trovi a Camisano Vicentino 36043 (Vi), via E. Negrin 12

Lo sai che la mandorla fa bene ai capelli ricci e il melone giallo a quelli secchi?

Attitude Rock Soul Green

Lo sai che la mandorla fa bene ai capelli ricci e il melone giallo a quelli secchi?

Con i prodotti che arrivano da presidi slow food vi sembrerà di mettere gli ingredienti direttamente sulla testa. Il gesto di curare i capelli è ancora più naturale e il risultato è potenziato

I Millennials vanno pazzi per il cibo. Andare alla ricerca del ristorante giusto è diventato il nuovo modo di visitare le città, l’hashtag #foodporn è tra i più usati su Instagram, e la naturalness, ovvero la tendenza quasi maniacale ad alimentarsi in modo sano con cibi genuini a km0, è diventata uno stile di vita. Il food ha un rapporto sempre più stretto anche con la bellezza, il potere nutritivo degli alimenti, infatti, è impiegato per curare pelle e capelli. Del resto, siamo quello che mangiamo, come sosteneva il filosofo Ludwig Feuerbach.

Ogni alimento ha una funzione particolare. Così come assumiamo i mirtilli per migliorare la circolazione o la melagrana per avere la pelle luminosa, anche per le problematiche legate ai capelli ci sono i superfood ad hoc.

LA MANDORLA PER I CAPELLI RICCI

Iniziamo dai capelli ricci. L’ingrediente magico è la mandorla, il cui estratto è ricco di proteine, lipidi, sali minerali, vitamine del gruppo B ed E. Quando, poi, la mandorla contenuta in shampoo, balsamo& Co. è di origine naturale e proviene da un presidio Slow Food a tutela della biodiversità, il prodotto è ancora più efficace. La linea ESSENTIAL HAIRCARE Love/Curl di Davines, creata per la beauty routine dei capelli mossi e ricci, si caratterizza per l’estratto di Mandorla di Noto proveniente dal Presidio Slow Food in provincia di Siracusa e che in laboratorio è stato reso ancora più performante attraverso un innovativo processo di estrazione enzimatica che apporta anche un effetto idratante.

IL MELONE GIALLO PER I CAPELLI SECCHI

Se avete i capelli secchi o disidratati, il melone giallo è il vostro alleato. Questo ingrediente è ricco d’acqua ed è tutto quello di cui ha bisogno una chioma “assetata”. La linea Essential Haircare MOMO di Davines è a base di Melone Giallo Cartucciaru, che arriva dalla fattoria della signora Francesca Simonte di Dattilo, in provincia di Trapani.  In questa zona la coltivazione del melone è diffusa fin dal 1600 e per preservare il presidio Slow Food, una volta ottenuto l’estratto, i semi del melone giallo vengono rimandati alla sig.ra Simonte, così che li possa ripiantare. I prodotti sono così “homemade” che anche il gesto di detergere i capelli sembra ancora più naturale, piacevole e trasmette una sensazione di autenticità.

IL POMODORO PER I CAPELLI ROVINATI

Il pomodoro fiaschetto salverà i vostri capelli dallo stress. Questa pomodorino è dolce e succoso, ed è una particolarità del presidio Slow Food di Torre Guaceto, vicino a Brindisi. Il pomodoro fiaschetto contenuto nella linea Essential Haircare NOUNOU di Davines viene dalla fattoria Calemone del signor Mario di Latte a Serranova di Carovigno. Ricco di carboidrati e proteine dal forte potere nutritivo, e da vitamina C dall’azione antiossidante è un portento per dare nuova vita ai capelli aridi e sfruttati da decolorazioni, stirature e permanenti.

L’OLIVA PER I CAPELLI CRESPI

L’oliva minuta ha proprietà addolcenti ed elasticizzanti. A differenza degli altri oli siciliani, quello di oliva minuta è delicato e ricco di lievi sentori fruttati e aromi floreali. Ha ottime qualità nutrizionali, un alto contenuto di ortofenoli e una notevole concentrazione di vitamina E. Ecco perché Davines ha deciso di formulare la linea Essential Haircare LOVE con l’oliva minuta prodotta dalla fattoria del signor Carmelo Messina di Ficarra, vicino a Messina.

I SEMI DI LENTICCHIA PER I CAPELLI LUNGHI

I semi di lenticchia contengono serina e acido glutammico, gli aminoacidi più abbondanti all’interno della cheratina che compone la fibra capillare, ideali per nutrire e riparare. I semi di lenticchia usati da Davines per Essential Haircare MELU, arrivano dal presidio Slow Food di Villalba, in provincia di Caltanissetta, dove Francesco Di Gesu, nella sua fattoria, non utilizza fertilizzanti, trattamenti speciali e irrigazione.

LA RADICE DI RAPA PER I CAPELLI FINI

Per dare corpo e volume ai capelli la bacchetta magica ce l’ha la radice di rapa di Caprauna, presidio Slow Food vicino a Cuneo. Lo shampoo e l’hair mist da non risciacquare della linea Davines Essential Haircare VOLU sono la coppia che vi sosterrà la chioma. Grazie alla signora Donatella Ferraris di Caprauna, che nella sua fattoria coltiva la radice di rapa.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: